logologologologo
  • ISTITUTO DEI BARDI
    • Storia dell’Istituto
    • Quartiere di Santo Spirito
  • IL PALAZZO
    • Storia del Palazzo
    • Il Restauro
    • L’Università Americana
  • CORSI DI ARTIGIANATO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • CORSI DI ARTIGIANATO
  • CONTATTI

  • Home

INSTAGRAM #istitutobardi

istitutodebardi

istitutodebardi
Con la speranza di lasciarsi presto alle spalle qu Con la speranza di lasciarsi presto alle spalle questo periodo...

Buon Natale e felice (ma soprattutto creativo) anno nuovo! 

A presto 🔜 

Staff Istituto de’ Bardi 

🎄 ⭐️ 🎄⭐️🎄⭐️🎄⭐️🎄⭐️🎄⭐️🎄⭐️🎄⭐️🎄⭐️

#buonnatale #merrychristmas #feliceannonuovo #felice2021 #artigianato #artigianato #lemanisannofare #istitutodebardi #lostaffviaugurabuonefeste
Il bellissimo cestino realizzato da @francicapi du Il bellissimo cestino realizzato da @francicapi durante il nostro laboratorio di cesteria organizzato per Floralia per Santo Spirito 2020.

Che cosa meravigliosa la creatività ♥️🖐🏻

Docenza: Giotto Scaramelli Paolo Taddei @aldodistasio 

#firenze #florence #floraliapersantospirito #floraliapersantospirito2020 #istitutodebardi #cesteria #cestino #fattoamano #handmade #lemanisannofare #imparalarteemettiladaparte
Dal nostro laboratorio di acquerello di ieri organ Dal nostro laboratorio di acquerello di ieri organizzato in occasione di Floralia per Santo Spirito 2020 con la docenza di @natusrod_acquafirenze 

Autentiche macchie di bellezza e di colore dentro le nostre aule!

Guardate... 🌸👆🏻

Un grazie speciale a @amalfipaper  e @cartoleria_lory per l’aiuto nella fornitura dei materiali e per gli omaggi!

#firenze #florence #floraliapersantospirito #floraliapersantospirito2020 #acquerello #natusrodriguez #fiori #istitutodebardi #lemanisannofare #giardinaggio #creatività #cultura #amicidisantospirito
Dal laboratorio di profumi artigianali di ieri org Dal laboratorio di profumi artigianali di ieri organizzato in occasione di Floralia per Santo Spirito 2020 con la docenza di Beatrice Bernocchi di @b_b_fragrance_firenze 

Un’esplosione di note agrumate all’interno di Palazzo Capponi! 

🍋 🍊 🍋 🍊

#firenze #florence #amicidisantospirito #istitutodebardi #floralia #floraliapersantospirito2020 #profumi #accordoagrumato #fiori #giardinaggio #annusandosimpara #lemanisannofare #beatricebernocchi #bbfragrance
Dal nostro laboratorio di cesteria organizzato in Dal nostro laboratorio di cesteria organizzato in occasione di Floralia per Santo Spirito 2020 con la docenza di Giotto Scaramelli, Paolo Taddei e @aldodistasio 

L’arte dell’intreccio è una delle pratiche più antiche dell’uomo: intrecciando materiali e fibre vegetali si possono creare cesti robusti e duraturi nel tempo.

🧺 🌱🧺 🌱

#firenze #florence #istitutodebardi #floraliapersantospirito #floraliapersantospirito2020 #imparalarteemettiladaparte #cesteria #cestino #giardinaggio #creatività #fattoamano #lemanisannofare #giottoscaramelli
Dal nostro laboratorio di ghirlande fiori freschi Dal nostro laboratorio di ghirlande fiori freschi organizzato in occasione di Floralia per Santo Spirito.
Un’esplosione di profumi e di colori con la Docenza di Ilaria Fini di @if.designer 

🌸💖🌸💖

#firenze #florence #floraliapersantospirito2020 #basilicadisantospirito #amicidisantospirito #artigianatoitaliano #artigianato #fiori #ghirlandedifiori #ghirlandeautunnali #ifdesigner #ilariafini #giardinaggio #creatività #lemanisannofare #istitutodebardi 

🌸💖🌸
Si è finalmente concluso, nel rispetto di tutte Si è finalmente concluso, nel rispetto di tutte le prescrizioni anti Covid, il nostro corso di acquerello per principianti bruscamente interrotto nel mese di marzo a causa della pandemia.

Docenti: @natusrod_acquafirenze e @paintingintuscany 

Guardate che meraviglia! 😀

#firenze #florence #artigianatoitaliano #artigianato #acquerello #painting #natusrodriguez #sabineblomqvist #istitutodebardi #aquarela #toscana #lemanisannofare #corsi
In occasione di Floralia 2020, l'Istituto de' Bard In occasione di Floralia 2020, l'Istituto de' Bardi ha organizzato un laboratorio finalizzato alla composizione di una ghirlanda con fiori freschi che che si svolgerà sabato 17 ottobre dalle ore 10:30 alle ore 12.30  presso la sala capitolare del Chiostro della Basilica di Santo Spirito a Firenze.
"Immersi nei colori e profumi autunnali, realizzeremo con fiori freschi e di stagione, una ghirlanda che potrete appendere alla porta di casa o utilizzare come centrotavola":
Docente: Ilaria Fini di @if.designer 
Costo di ogni sessione: 40 euro compresi tutti i materiali e l'uso delle attrezzature.
Posti limitati.
Per l'iscrizione è sufficiente scrivere una mail a istitutodeibardi@gmail.com  indicando nome, cognome e un recapito cellulare.
Il laboratorio si svolgerà nel rispetto delle misure finalizzate a prevenire il contagio da COVID_19.
#firenze #florence #artigianatoitaliano #artigianato #floraliapersantospirito #floraliapersantospirito2020 #fiori #giardinaggio #creativity #lemanisannofare #istitutodebardi #basilicadisantospirito #ifdesigner
In occasione di Floralia 2020, l'Istituto de' Bard In occasione di Floralia 2020, l'Istituto de' Bardi ha organizzato un laboratorio di acquerello tematico sui fiori che che si svolgerà domenica 18 ottobre dalle ore 14.30 alle ore 17.30 presso la sala capitolare del Chiostro della Basilica di Santo Spirito a Firenze.
Docente: @natusrod_acquafirenze 
Quota di iscrizione: 35 euro compresi tutti i materiali e l'uso delle attrezzature.
Posti limitati.
Per l'iscrizione è sufficiente scrivere una mail a istitutodeibardi@gmail.com indicando nome, cognome e un recapito cellulare.
Il laboratorio si svolgerà nel rispetto delle misure finalizzate a prevenire il contagio da COVID_19.

#firenze #florence #floraliapersantospirito #floraliapersantospirito2020 #basilicadisantospirito #artigianatoitaliano #artigianato #istitutodebardi #lemanisannofare #acquerello #fiori #italy
In occasione di Floralia 2020, l'Istituto de' Bard In occasione di Floralia 2020, l'Istituto de' Bardi ha organizzato un laboratorio di profumi per la creazione di un accordo agrumato personalizzato che si svolgerà domenica 18 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 11.00, presso la sala del capitolo del chiostro della Basilica di Santo Spirito Firenze.

Al termine del laboratorio ciascun partecipante potrà portarsi a casa il profumo realizzato.

Docenza: Beatrice Bernocchi di @b_b_fragrance_firenze 

Costo: 25 euro, compresi tutti i materiali e l'uso delle attrezzature.

Posti limitati.

Per l'iscrizione è sufficiente scrivere una mail a istitutodeibardi@gmail.com  indicando nome, cognome e un recapito cellulare.

Il laboratorio si svolgerà nel rispetto delle misure finalizzate a prevenire il contagio da COVID_19.

#firenze #florence #floralia #floraliapersantospirito #floraliapersantospirito2020 #artigianatoitaliano #artigianato #istitutodebardi #basilicadisantospiritofirenze #fiori #giardinaggio #creatività #cultura #lemanisannofare #toscana #italy
In occasione di Floralia 2020, l'Istituto de' Bard In occasione di Floralia 2020, l'Istituto de' Bardi ha organizzato un laboratorio di cesteria - finalizzato alla realizzazione di un cestino con materiali naturali - che si svolgerà sabato 17 ottobre dalle ore 14.30 alle ore 17.30 presso la sala capitolare del chiostro della Basilica di Santo Spirito Firenze.
Docenza: Giotto Scaramelli, Paolo Taddei e Aldo di Stasio.
Costo: 25 euro compresi tutti i materiali e l'uso delle attrezzature.
Posti limitati.
Per l'iscrizione è sufficiente scrivere una mail a istitutodeibardi@gmail.com  indicando nome, cognome e un recapito cellulare.
Il laboratorio si svolgerà nel rispetto delle misure finalizzate a prevenire il contagio da COVID_19.

Vi aspettiamo! 🌱 🧺

#firenze #florence #floraliapersantospirito #floraliapersantospirito2020 #artigianatoitaliano #artigianato #lemanisannofare #basilicadisantospirito #fiori #flowers #piante #giardinaggio #creatività #cultura #istitutodebardi #toscana #italy
L’Istituto de’ Bardi parteciperà, con i suoi L’Istituto de’ Bardi parteciperà, con i suoi laboratori di artigianato, a Floralia per Santo Spirito 2020 che si svolgerà il 17 e 18 ottobre 2020 nel Chiostro della Basilica di Santo Spirito. 

Stay tuned! 😀🌸

------------
FLORALIA per Santo Spirito (Giardinaggio tra creatività e cultura) si svolgerà il 17 e il 18 ottobre 2020 nel Chiostro del convento di Santo Spirito.
Floralia è organizzata dall'Associazione Amici di Santo Spirito ed ha l'importante obiettivo di raccogliere fondi per finanziarie il servizio di sorveglianza all'interno della Basilica di Santo Spirito di Firenze.

#firenze #florence #floraliapersantospirito #floralia #basilicadisantospirito #fiori #piante #giardinaggio #artigianato #artigianatoitaliano #laboratorioartigianale #istitutodebardi
Orgogliosi dei nostri docenti di cesteria Giotto S Orgogliosi dei nostri docenti di cesteria Giotto Scaramelli, Paolo Taddei Lucia Versari e @aldodistasio i cui cesti e la cui cotta di maglia intrecciata sono stati utilizzati nella sfilata di Dolce & Gabbana che si è svolta mercoledì 2 settembre nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio.

❤️

Repost @dolcegabbana with @get_repost
・・・
Palazzo Vecchio, the heart of the city, founded in 1299, features one of the most wonderful rooms in Florence: the Salone dei Cinquecento, that hosted the Alta Sartoria fashion show.
⠀
The look featuring the brocaded embroidered t-shirt is paired with a clutch bag and velvet slippers with bows, all of which include medallions by workshop @mosaicitraversari. ⠀
The smoking jacket in embroidered velvet with moiré detailing is paired with trousers in silk moiré.⠀
The look composed of a printed silk satin shirt and bow is matched with embroidered jacquard trousers.
⠀
The look including the braided wicker cuirass and wicker baskets by workshop Giotto Scaramelli - Cesteria Beccacivetta is paired with a belt and saddlebags by @dimitrivilloresi. ⠀
The silver cuirass by @pampalonisilver is matched with wicker baskets by workshop Giotto Scaramelli - Cesteria Beccacivetta.⠀
⠀
As an emblem of the Renaissance, decorated by architect Giorgio Vasari and commissioned by Cosimo I de’ Medici, this magnificent hall featured a floor decoration of the symbol of the city: the Florentine lily. Watch the full show on IGTV.
⠀
#DGLovesTuscany #Pittimmagine #DGAltaSartoria #DGFattoAMano #MadeInItaly⠀
 ⠀
@pittimmagine ⠀
@cittadifirenzeufficiale
Oggi siamo stati a visitare il laboratorio di Fran Oggi siamo stati a visitare il laboratorio di Franco Marasco, artigiano del legno di Prato, che sta cessando la sua attività.
Franco ci ha arricchito con i suoi racconti di vita vissuta in bottega, spiegandoci le sue tecniche e mostrandoci le foto dei suoi capolavori di legno.
Un autentico genio della falegnameria.
Che bello l’artigianato ♥️

#artigianato #artigianatoitaliano #prato #francomarasco #falegnameria #falegname #genio #bellezza #legno #fattoamano #handcrafted #istitutodebardi #imparalarteemettiladaparte
Save the date: Vi aspettiamo il 14 luglio 2020 al Save the date:

Vi aspettiamo il 14 luglio 2020 alle ore 18.00 in occasione del primo laboratorio pratico del progetto - a sostegno dell’artigianato toscano - @rinasciamo4.0 

Giardino Harding University (Via Triozzi 57 - Scandicci).

Info e prenotazioni: rinasciamo4.0@gmail.com

@costanzamenchi @hardinguniversity 

#firenze #florence #scandicci #rinasciamo4.0 #artigianatoitaliano #artigianatofirenze #istitutodebardi #hardinguniversity #hardinguniversityflorence #costanzamenchi #macrame
Da oggi abbiamo un gradito ospite nelle nostre aul Da oggi abbiamo un gradito ospite nelle nostre aule didattiche: un vecchio torchio calcografico che ci è stato affidato in custodia da @ippogrifo_stampe_d_arte .

Speriamo di farvelo vedere al più presto dal vivo! 
Nel frattempo noi ci siamo già perdutamente innamorati di lui...❤️ • #torchiocalcografico #incisione #vecchiattrezzi #auledidattiche #artigianatoitaliano #artigianatofirenze #artigianato #amore #love #lemanisannofare #firenze #florence #ippogrifostampedarte #istitutodebardi #tuscany #toscana #fattoamano
#Repost @buchettedelvino with @get_repost
・・・
NUOVA SCOPERTA!!
Ancora una volta nel cuore fiorentino.
Ci troviamo in via Michelozzi n.2, una piccola strada che collega via Maggio con piazza Santo Spirito. 
Un lato della strada è occupato interamente da Palazzo Capponi sede dell’Istituto de’ Bardi e dell’Università americana James Madison.
Non vi è alcuna traccia della buchetta all’esterno, ma basta entrare dentro il portone per accorgerci di quel profilo così inconfondibile. 
Ringraziamo ancora di cuore Antonella Marchini per la preziosissima segnalazione e Silvia Bianconi per averci aperto le porte del Palazzo e dato la possibilità di ammirare la ritrovata buchetta del vino.
@buchettedelvino @winedoorsflorence @istitutodebardi 
@jamesmadisonuniversity .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#adayinflorence #ig_firenze #firenzetoday #igersfirenze #ilreporterfirenze #igfirenze #florenceisyou #tuscanypeople #winetour #winetime #wineoclock #cantineaperte #vinoitaliano #winelover #art #architecturephotography #architettura #istitutodebardi @silviabianconij
Artigiani che non si arrendono e che, durante il p Artigiani che non si arrendono e che, durante il periodo di emergenza per il Covid19, hanno riconvertito o semplicemente arricchito la loro attività. Come @beatricebernocchi di @b_b_fragrance_firenze (la nostra docente di profumi) che ha creato questa soluzione igienizzante profumata certificata con oli essenziali che noi Vi consigliamo perché è davvero buonissima. 
Potete acquistarla anche online sul suo sito www.bbfragrance.it 
#artigianatoitaliano #artigianatofiorentino #artigianatofirenze #artigianato #bbfragrance #istitutodebardi #soluzioneigienizzante #profumi #oliessenziali #lemanisannofare #covid_19 #riconversione #comprakm0
#Repost @toi.rilegatura with @get_repost ・・・ #Repost @toi.rilegatura with @get_repost
・・・
Mi mancano un sacco i giorni così al @istitutodebardi !! 💜
.
.
#beiricordi #iorestoacasa #distantimauniti #toi #rilegatura #artigianato #artigianale #encuadernacion #artesanal #firenze #legatoria #quaderni #libri #lemanisannofare #handmade #diy #imparalarteemettiladaparte #domoreofwhatyoulove  #corsi #workshops #fattoamano #rilegare #perchemipiace #fattoconlemani #fattoconamore #artigianatofirenze #florence #bookbinding #istitutodebardi
Andrà tutto bene 🌈❤️ #firenze #florence #a Andrà tutto bene 🌈❤️ #firenze #florence #andratuttobene #everythingwillbefine #coraggio #artigianato #artigiani #craftmanship
#Repost @ilusionlights with @get_repost ・・・ #Repost @ilusionlights with @get_repost
・・・
Esperimenti di #acquerello. La mia amata #fuerteventura per farmi coraggio:) #watercolor #painting #experiment #istitutodeibardi #lobos #lobosisland #corralejo #paintwithmyheart #florence #firenze
Quella che vedete è una delle pochissime raffigur Quella che vedete è una delle pochissime raffigurazioni del nostro fondatore Girolamo De’ Bardi. Si trova su una lapide posta all’interno di una delle nostre aule didattiche. 
Il conte Girolamo de’ Bardi nacque il 25 agosto 1777 a Vernio da Eleonora Dainelli e dal conte Cosimo Gualterotto. 
Ricevette una educazione conforme al rango a cui apparteneva, essendo l’erede di una delle famiglie più prestigiose della nobiltà del Granducato.

Girolamo de’ Bardi, studioso di scienza, geologia e mineralogia fu direttore dell’Imperial Regio Museo di Fisica e Storia Naturale di Firenze dal 1806 al 1829. 
Ebbe numerosi incarichi pubblici che gli furono conferiti anche da Napoleone Bonaparte.

Girolamo nel 1829 lascio’, morendo, tutti i suoi beni e le sue preziose raccolte scientifiche a un istituto con lo scopo di offrire un insegnamento gratuito per la preparazione dei giovani artigiani in stato di bisogno. 
Se siamo ancora qui ad occuparci di formazione artigianale senza scopo di lucro lo dobbiamo soltanto a lui. ❤️ •
#firenze #florence #bardi #bardidivernio #girolamodebardi #vernio #istitutodebardi #mecenate #mecenatismo #artigianato #artigianatofirenze #artigianatoitaliano #craftmanship
Secondo un’antica leggenda, le perle furono un d Secondo un’antica leggenda, le perle furono un dono del dio Oro.
Quando Oro scese sulla terra per trovare moglie, lo fece viaggiando lungo l’arcobaleno, alle cui estremità si trovavano cielo e terra. Camminando sull’arcobaleno, alcune gocce di colore caddero dall’arco.
Nella discesa, ogni singola goccia, e ogni singolo colore, si mescolarono alla luce della luna.
Queste iridescenti unioni di luci e colori rotolarono dolcemente verso il mare, dando vita, con il loro prezioso contenuto, alle perle. 
Domenica siamo giunti a conclusione del nostro corso di infilatura delle perle organizzato in collaborazione con @le_arti_orafe 
Docenza: @charlottescollectibles 
#firenze #florence #artigianatoitaliano #artigianatofirenze #artigianato #infilaturadelleperle #stringingpearls #pearls #leartiorafejewelleryschool #alezioneditradizione #charlottehenley #istitutodebardi #craftmanship
Ultimi giorni per iscriversi! Ancora qualche post Ultimi giorni per iscriversi! 
Ancora qualche posto... 💺 
Corso di cesteria e di intreccio della paglia 🧺 
L'Istituto de' Bardi organizza un corso di cesteria ed intreccio della paglia in quattro lezioni che si svolgeranno presso le aule didattiche di Via Michelozzi n.2  a Firenze (Oltrarno, accanto alla Basilica di Santo Spirito) secondo il seguente calendario:
1° lezione: sabato 7 marzo dalle ore 14,30 alle ore 17,30
2° lezione: sabato 14  marzo dalle ore 14,30 alle ore 17,30
3° lezione: sabato 21 marzo dalle ore 14,30 alle ore 17,30
4° ed ultima lezione in data da concordare con gli allievi: intera giornata di sabato 28 marzo o domenica 29 marzo presso il podere Beccacivetta del Maestro Giotto Scaramelli.
Al termine di ogni lezione l'allievo potrà portarsi a casa il cesto realizzato.
Docenza: Giotto Scaramelli, Paolo Taddei e Aldo Di Stasio
Costo: 100 euro compresi i materiali e l'uso delle attrezzature.
Posti limitati.
Info e iscrizioni:istitutodeibardi@gmail.com

#firenze #florence #artigianato #artigianatoitaliano #craftmanship #artigianatofirenze #imparalarteemettilanelcesto #cesteria #cestini #cesti #intrecciodellapaglia #giottoscaramelli #paolotaddei #aldodistasio #istitutodebardi #handmadebasket #alezioneditradizione
#Repost @garenstudio with @get_repost ・・・ So #Repost @garenstudio with @get_repost
・・・
Some little gorgeous #tapestry samples woven by my amazing students at the @istitutodebardi / Alcuni deliziosi campioncini di #arazzi tessuti dalle fantastiche allieve all’Istituto de’Bardi 😊🧶🧵❤️
.
.
.
#tapestryweaving #weaving #handweaving #fiberart #arazzo #florence #sunset #weaversofinstagram #artigianato #artigianatoartistico #artigianatoitaliano #istitutodebardi #tessitura
L'uncinetto è un tipo di lavorazione antichissima L'uncinetto è un tipo di lavorazione antichissima che giunse in Europa nel tardo medio evo. Si tratta di una tecnica eclettica che negli ultimi anni è stata riportata in auge da alcuni stilisti.
Infinite sono le creazioni che si possono realizzare con l'uso degli uncinetti: tra queste dei fantastici gioielli come quelli realizzati dalle nostre allieve.

Scatti dall'ultima lezione del nostro corso di gioiello tessile con la docenza di Agnese Shomefun di @tonbonbijoux 
#firenze #florence #gioiellotessile #textilejewelry #uncinetto #gioielliuncinetto #artigianatoitaliano #artigianato #artigianatofirenze #agneseshomefun #bontonbijoux #lemanisannofare #istitutodebardi #knittingjewelry
Sapevate che la carta per la pittura ad acquerello Sapevate che la carta per la pittura ad acquerello presenta solitamente due lati, uno ruvido e uno liscio? È preferibile dipingere sul lato ruvido perché il colore si fissa meglio. La carta contiene un collante naturale che riduce l'assorbimento dell'acqua così i pigmenti restano in superficie e l'effetto pittorico è brillante. Quando si lavora sulla carta bagnata i colori si fondono l'un l'altro creando degli effetti cromatici sfumati. 
Scatti dalla terza lezione del nostro corso di acquerello per principianti con la docenza di @natusrod_acquafirenze e @paintingintuscany 
Si ringrazia la @cartoleria_lory per il prezioso aiuto nella fornitura dei materiali utilizzati durante il corso.

#firenze #florence #acquerello #watercolor #acquerellosucarta #natusrodriguez #sabineblomqvist #istitutodebardi #art #drawing #draw #painting #disegno #disegnoconacquerelli #lemanisannofare #alezionediacquerello #istitutodebardi #artsofinstagram
L'arte profumiera ha origine nel XV secolo, nella L'arte profumiera ha origine nel XV secolo, nella città di Firenze, dove l’uso dei profumi era usuale fra le dame della nobiltà. 
Nel Cinquecento sarà  Caterina de’ Medici, giovane sposa di Enrico II futuro Re di Francia, a introdurre il profumo a corte e a influenzare la moda francese elevando il profumo ad un vero e proprio status symbol. 
Dalla prima lezione nel nostro corso di profumi artigianali personalizzati con la docenza di @beatricebernocchi di @b_b_fragrance_firenze 🌸 💧🌺🌻🌹🌷💐🥀 🍊

#firenze #florence #artigianatoitaliano #artigianato #artigianatofirenze #profumeria #artedellaprofumeria #profumiartigianali #bbfragrance #beatricebernocchi #istitutodebardi #annusandosimpara #craftmanship
Carica più foto... Seguici su Instagram

FACEBOOK #istitutobardi

Istituto de' Bardi

7 mesi fa

Istituto de' Bardi
Da oggi abbiamo un gradito ospite nelle nostre aule didattiche: un vecchio torchio calcografico che ci è stato affidato in custodia da L'Ippogrifo Stampe d'Arte.Non vediamo l’ora di farvelo vedere al più presto dal vivo! Nel frattempo noi ci siamo già perdutamente innamorati di lui...❤️ ... Vedi piùv

Guarda su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Istituto de' Bardi

7 mesi fa

Istituto de' Bardi
La nostra buchetta del vino 🍷 ... Vedi piùv
Guarda su Facebook
· Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

TWITTER #istitutodebardi

Follow @IstitutoB
Follower:
@
mercoledì, Dicembre 31st, 1969 at 9:00pm
View on Twitter
© 2017 ISTITUTO DE' BARDI - FONDAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO. Tutti i diritti sono riservati.
Via dei Michelozzi 2, 50125 Firenze (FI) - Italy
Privacy | Politica sui cookies | Trasparenza
    Utilizzando www.istitutodebardi.org, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Ho capito Non acconsento Politica sui cookies
    Politica sui Cookies

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.