
CREAZIONE CIRCOLARE E RIGENERATIVA. Scambio culturale con artigiani cileni (3-6 ottobre 2022)
1 Ottobre 2022
PRESS TOUR GIST con TOSCANA PROMOZIONE TURISTICA (23 febbraio 2024)
13 Febbraio 2024Maestri di trame tra due continenti, artigiani e designer toscani e cileni (9-12 ottobre 2023)
In occasione dell’evento "Maestri di trame tra due continenti, artigiani e designer toscani e cileni" , svoltosi dal 9 al 12 ottobre 2023, l’Istituto ha accolto una delegazione di artigiane cilene, maestre nella lavorazione della paglia, arrivate in Europa grazie al progetto di diffusione internazionale (sostenuto da FONDART - 𝘕𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭 𝘍𝘶𝘯𝘥 𝘧𝘰𝘳 𝘵𝘩𝘦 𝘋𝘦𝘷𝘦𝘭𝘰𝘱𝘮𝘦𝘯𝘵 𝘰𝘧 𝘊𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘦 𝘢𝘯𝘥 𝘵𝘩𝘦 𝘈𝘳𝘵𝘴", Chile) "L’unione di territori attraverso l’intreccio della paglia di grano Ligún e la cappelleria”, a cura di Rocio Schatzke e del gruppo di lavoro Trenzados de Cutemu - Cile; ne è nata la possibilità di un confronto con altri tipologie di intreccio di materiali realizzate tradizionalmente da artigiani del nostro territorio.
Nelle quattro giornate la sede ha accolto i cappelli del marchio cileno Trenzados de Cutemu e di quello, sempre cileno, HONRA; i lavori di cesteria e intreccio di Giotto Scaramelli e dei Maestri del Podere Beccacivetta, le creazioni della designer Dorothée Piffard (Malerba - Cesteria contemporanea, tecnica di cesteria a spirale); degli artigiani e maestri Stefano e Jacopo Martini (cesti, impagliatura sedie; artigiano specializzato nella lavorazione della “paglia di Vienna”).
Durante le giornate, aperte al pubblico, si sono svolti laboratori gratuiti, dimostrazioni, scambi di tecniche ed una mostra che accolto i lavori degli artigiani partecipanti.
Agli appuntamenti giornate, gradito ospite il Dott.Leonardo Paiano, console per il Cile.
- Screenshot