L’Istituto de’ Bardi promuove una serie di iniziative finalizzate alla promozione dell’arte artigiana ed organizza corsi di formazione artigianale e laboratori aventi lo scopo di recuperare e tramandare il patrimonio e il valore rappresentato dagli artigiani, dalle loro tecniche e dalle loro lavorazioni, fornendo competenze avanzate che siano in grado di incrociare saperi e conoscenze multidisciplinari così da poter offrire nuove e maggiori opportunità di occupazione a favore di persone svantaggiate ma anche di creare impresa, reddito e crescita in una situazione di forte sofferenza del mercato del lavoro e di evidente complessità del sistema produttivo e distributivo dell’artigianato artistico. L’Istituto de’ Bardi, nel suo rinnovato volto, si propone di promuovere, tramandandolo anche alle categorie svantaggiate, il saper fare artigiano e di contaminarlo con la sperimentazione e i nuovi saperi tecnologici cosicché “il saper fare con le mani” divenga un formidabile strumento di crescita e di innovazione.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Le Buchette del Vino d’Oltrarno
Clicca per scoprire le Buchette del Vino in questo video tour con la storica d’arte Lucrezia Giordano e la testimonianza dello studioso Luciano Artusi.